Conto Anch'io a Sassuolo
Vogliamo spiegare il nostro programma per il governo della nostra città per la prossima legislatura:
Tre gli ambiti prioritari d’intervento:
Il primo la sicurezza: La sicurezza urbana, la sicurezza stradale e la sicurezza sul lavoro e soprattutto la sicurezza del lavoro.
Le risposte ai nostri problemi non sono fuori dalla nostra portata. Esistono nei laboratori e nelle università, nei nostri campi e nelle nostre fabbriche, nell’immaginazione dei nostri imprenditori e nell’orgoglio dei nostri lavoratori, i migliori del mondo . Queste qualità hanno fatto del distretto ceramico una grande forza di progresso e prosperità. Ora il paese deve unire le forze e confrontare le sfide, e assumersi ancora una volta le responsabilità del proprio futuro.
Noi ci impegniamo a ricostruire e a ricreare una industria che possa competere e vincere.
La crisi economica è una opportunita’ storica di rinnovamento e trasformazione.
Lanciamo il cuore oltre la ceramica.
Da questa crisi si può e si deve uscire dando anche fiducia al progetto “Conto Anch’io a Sassuolo” che in molti, con umiltà e nel silenzioso lavoro quotidiano, stanno impegnandosi a costruire
La seconda priorita’ il caro-vita:
Vogliamo azzerare il costo delle bollette dell’energia elettrica e del gas con la realizzazione di impianti di produzione di energia che non inquinando
Vogliamo che i libri nelle scuole dell’obbligo siano gratis, con il comodato d’uso e lo stesso internet sia gratuito
Fronteggiare l’emergenza prezzi e porre un freno al caro vita dovrebbe, dunque essere l’obiettivo della politica, come fare il fronte comune d’innazi al brusco scivolone del potere d’acquisto dei salari, un problema che affligge da diversi anni i cittadini. Un tema quello dei prezzi , che scotta e sul quale non mancano esplicite polemiche all’indirizzo delle istituzioni, quasi tutti i giorni, quando ci si reca alla pompa di benzina e/o a pagare le bollette.
Insomma con i soli redditi da lavoro, la famiglia media italiana non riesce ad arrivare alla fine del mese e la politica è probabilmente assente e disinteressata al problema ormai molto grave.
La terza priorita’ è quella di tagliare i costi della politica:
Vogliamo abbassare gli stipendi dei dirigenti del sindaco e degli assessori perche’ Il tema è chiarissimo: il nostro paese probabilmente vanta la classe politica più ampia e più pagata del territorio e la sua validità a volte è tutta da dimostrare.
I nostri politici probabilmente fanno soltanto marketing, vendono un solo prodotto:se stessi ed il marchio di partito cui appartengono, e tutte le azioni politiche sono forse orientate in questo senso. Non vogliamo essere populisti ma certo è che grandi benefici dalla politica è da un pò di tempo che non se ne vedono, anzi si intravedono solo elementi negativi e/o sfavorevoli per la colletivita’.
Diamoci una svegliata e iniziamo a protestare per questa nostra schiavitù-sudditanza.
In materia di giovani vogliamo poi realizzare progetti di inserimento lavorativo mirati alla acquisizione di professionalita’ da reinvestire sul mercato del lavoro.
Vogliamo poi intraprendere una Decisa lotta contro gli spacciatori di droga in tutte le forme possibili, coinvolgendo le famiglie, altre istituzioni ed il mondo dei giovani.
Vorremmo poi realizzare un maneggio per ippoterapia sulle rive del fiume Secchia.
In materia di anziani vogliamo realizzare una casa famiglia per anziani nel vecchio ospedale
NOI DICIAMO NO alla politica dei partiti del dire e non del fare e diciamo no alla continua distruzione delle aree verdi con la speculazione edilizia.
Diciamo invece SI a politiche di sostegno delle famiglie delle attività commerciali e artigianali
Noi ci assumiamo con questa nostra iniziativa civica la responsabilita’ di decidere, di compiere scelte, di elaborare progetti, di immaginare e cambiare il futuro. La nostra sara’ una politica che si riapproprierra’ del suo ruolo, che sara’ in grado di riscoprire se stessa ed i suoi compiti, e tra questi il principale e il più importante: quello di dirigere e nello stesso tempo servire la societa’e non le botteghe di partito.
Sappiamo qual è il vecchio modo di fare politica che non vorremmo vedere piu’.
Sassuolo non è la destra, non è la sinistra, sono i sassolesi: un’altra Sassuolo è possibile.
Entreremo poi nello specifico di come le Istituzioni pubbliche hanno il principale compito di ridisegnare il quadro delle competenze amministrative in materia di autorizzazioni, cercando di non produrre conflitti d’interesse tra Enti, e al tempo stesso hanno l’onere di incentivare tutti i soggetti ad investire in ricerca e sviluppo per migliorare le performance nella produzione di energia da fonti rinnovabili.
Con la lista civica conto anch’io a Sassuolo , ambiente e caro bolletta trovano finalmente il modo di convergere verso un unico obiettivo, ovvero quello di sviluppare l’utilizzo delle fonti rinnovabili, capaci da un lato, di diminuire in maniera virtuosa il tasso d’inquinamento a Sassuolo e dall’altro lato incentivano l’utilizzo di impianti pirolitici che permetterebbero di abbattere la dipendenza energetica dall’estero e di conseguenza un abbattimento delle bollette a carico delle nostre famiglie, delle nostre imprese e delle Istituzioni pubbliche.
Piccinini Dott. Ivano
( Lista Civica Conto Anch’io a Sassuolo)
non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare….
————————SOSTENETICI——————————————————
Piccinini Ivano- “ Conto Anch’io a Sassuolo” Sede operativa:
Via Milano 44
E-Mail: piccinini.ivano@hotmail.it
Tel. 3467310852 Fax. 0536-1847553
Notizie
Tag
La lista dei tag è vuota.