Sassuolo ricomincio da capo.
.
In realtà l'idea di rivivere sempre lo stesso giorno penso sia stata introdotta al cinema con il film "ricomincio da capo" con Bill Murray, in cui il protagonista, un annunciatore meteorologico, rivive sempre lo stesso giorno, che se ci pensate, non è proprio come viaggiare nel tempo ma bensì viaggiare tra dimensioni parallele, tutto ciò che è intorno a te, persone incluse, rimane sempre uguale, quello che cambia sei tu, che mantieni il ricordo degli altri giorni ripetitivi vissuti, che di per se sono tutti uguali, ma che si distinguono uno dall'altro perchè il tuo comportamento è diverso, può cambiare, dato che, al contrario degli altri ne mantieni il ricordo. Puoi così rispondere alla grande domanda dei "se": cosa sarebbe successo se avessi fatto questo o quello? Chissà che farebbe chi ha approvato il giorno 13 dicembre 2013 il Bilancio Sgp/Comune sapendo che questo porterà tagli ai Servizi Socio Sanitari, in particolar modo all’assistenza domiciliare ad anziani e disabili e al supporto scolastico, sono terrificanti. Rivivere sempre lo stesso giorno può essere monotono e ripetitivo, una prigione, ma ti da la possibilità di avere una conoscenza onnipresente, come quella che potrebbe essere di un dio; noi siamo infatti abituati a esplorare, rivivere solo gli oggetti materiali, per esempio osservando un giorno un oggetto ed il giorno dopo ritornare ad osservarlo scoprendo lati di esso che prima non avevamo notato, non si può fare lo stesso con un evento o avvenimento che può essere osservato una sola volta nel suo svolgersi. Rivivendo sempre lo stesso giorno questo diventa possibile e da la possibilità di conoscere l'evento in modo da scoprirne degli aspetti che erano passati inosservati a una prima visita, ottenendo così una conoscenza onnisciente. Questa idea è stata poi ripresa in diversi film natalizi, dove il protagonista rivive sempre lo stesso giorno di Natale, prima approfittandone in vari modi, poi stancandosi e sentendosi in trappola, matura, impara una lezione e il naturale corso dei giorni riprende ripartendo dall'ultimo giorno vissuto di quelli ripetitivi, in cui il protagonista, ormai cambiato e maturato, non commette più gli stessi errori.
Del film di Bill Murry è stata fatta anche una versione italiana con Antonio Albanese dal titolo "è già ieri" con una trama molto simile all'originale americano. Ma questo purtroppo succede solo nei film.Noi dell’Associazione Conto Anch’io a Sassuolo speravamo che si potesse tornare indietro anche se non siamo convinti che avrebberò fatto la scelta migliore cioè quella di non firmare il bilancio,perché con le loro idee probabilmente “sfasciste” ,le cose le ripetono sempre con gli stessi errori,senza cambiare una “virgola”.
Ma lo stesso chiediamo alla gente di Sassuolo se sarebbe stato bello rivivere sempre lo stesso giorno e poter ritornare a quella serata,senza firmare questo bilancio approvato solo da una parte della coalizione di Caselli,visto che solo loro hanno dichiarato di aver fatto il “bene di Sassuolo”?Però pensiamo noi dell’associazione Conto anch’io a Sassuolo ,visto che Loro vanno dritti per la loro strada senza probabilmente sentire pareri sarebbe forse orribile vivere lo stesso giorno, e perché sarebbe un giorno forse pieno di sfortuna,sperando di rivivere sempre invece lo stesso giorno a Maggio del fine mandato a Sassuolo,perché sarà un giorno bellissimo per noi e la Città.
Associazione Conto Anch’io a Sassuolo
Sempre vicino e pronto a combattere per il bene della sua città e dei suoi cittadini.
Alessandro Rocchi (Consigliere Associazione Conto Anch’io a Sassuolo)
Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”
Sede legale - operativa :
Via Milano 44
E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it
Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553
https://contoanchiosassuolo.webnode.it/
https://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it/
non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare…
Notizie
Tag
La lista dei tag è vuota.