SASSUOLO DEVE ESSERE UNA CITTA’ SIA PER I VECCHI CHE PER I GIOVANI.

09.02.2014 11:31

SASSUOLO DEVE ESSERE UNA CITTA’ SIA PER I VECCHI CHE PER I GIOVANI.
Una città deve essere progettata per tutti, deve esserci spazio consono a persone di ogni età. I giovani spesso portano allegria, entusiasmo e novità, ma sono i vecchi che portano decoro e saggezza. Dico vecchi perché odio gli eufemismi. L’inganno dei nomi “artificiali” che sostituiscono la verità, è insopportabile. Non si dica “la terza età”, “i non più giovani” etc…. I vecchi sono vecchi con tutta la dignità della parola. Una vecchia signora con la sua unica e vecchia pelliccia prende il thè in un piccolo bar del centro. Porta in testa un grande cappello con qualche piuma. Al tavolo con lei siede un’amica con una grande sciarpa di pizzo nero. L’eleganza che entrambe esprimono conferisce alla piccola traversa del centro un momento di decoro, così necessario fra i muri che ti investono con la violenza dei graffiti e con fregi e insulti scritti ovunque. Solo un’armonica convivenza fra vecchi e giovani giova alla città. Così, ad esempio, non si possono fare case di riposo con l’intento di isolare nella tristezza della vecchiaia, né case per studenti che si trasformano in bordelli o tane di violenza. Ognuna di queste costruzioni e di queste aree sia mista, con opportune delimitazioni ma con cortili comuni e con quei pochi luoghi dove vecchi e giovani possono incontrarsi, anche solo per abituarsi al reciproco saluto. Riflettendo sul tema dei vecchi e dei giovani ed alle proposte che cercano di moltiplicare le occasioni d’incontro e scambio è bello immaginare la possibilità che i “nonni” possano recarsi a scuola dai ragazzi. Da un lato per i più piccoli – i bambini delle Scuole dell’Infanzia e Scuola Primaria – si potrebbero organizzare incontri in classe in cui far raccontare delle favole ai “nonni”. Dall’altro i vecchi –memoria dei fatti e degli eventi che hanno coinvolto il nostro Paese nel corso del tempo – potrebbero portare una testimonianza storica diretta ai ragazzi delle Scuole Secondarie.  Incontri significativi dal punto di vista umano e culturale, occasioni proficue per collegare il passato al presente.


Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”
PER UNA NUOVA POLITICA, ANCH’IO POSSO DECIDERE
E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it                   Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553
https://contoanchiosassuolo.webnode.it       https://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it
https://sassuolocontoanchio.wix.com/contoanchiosassuolo

non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare…
 

Notizie

15.05.2015 11:31
La valorizzazione del castello di Montegibbio, (come altri edifici storici, Politeama , Piazza...

Tag

La lista dei tag è vuota.