Richiesta delle Dimissioni del Sindaco

10.12.2013 22:33

Noi di Conto Anch’io a Sassuolo siamo a chiedere dopo questo comunicato: dimissioni di Orienti e Barbieri se è arrivato il momento delle dimissioni dell’attuale Sindaco.

Speriamo che se questo dovesse succedere non ci sia un passaggio di staffetta come c’è stato fra Berlusconi e Prodi  che poi a portato alla protesta dei Forconi e che sia finita l’era della politica in cui si faceva politica parlando male uno dell’altro,ma che sia arrivato il momento di far entrare nella politica aria di cambiamento,nuovi esponenti,nuovi partiti che hanno voglia di fare e di mettersi in gioco e in questo discorso ci sentiamo protagonisti noi di Conto Anch’io a Sassuolo,che abbiamo visto nel 2009 il nostro attuale Sindaco che ha promesso nella sua campagna elettorale: Ristruttureremo il Politeama e lo adibiremo a “contenitore” culturale e di intrattenimento, investiremo in nuove strutture sportive e finanzieremo lo sport giovanile.

E il Teatro Politeama in stato di abbandono ":
Il risultato è chiaro parla da solo, è uno schiaffo a Sassuolo, ossia il teatro Politeama sta diventando probabilmente il simbolo del degrado e della scarsa sensibilità verso la storia e le bellezze architettoniche di Sassuolo“

Investiremo in nuove strutture sportive e finanzieremo lo sport giovanile: La Delta ha circa 40 tra ragazze e ragazzi dalla prima media in avanti, mentre l’Atletica Sassuolo, che segue prevalentemente bambini delle elementari, circa 60 giovani atleti. Oltre ciò ci sono i tesserati delle podistiche che frequentano l’impianto (Guglia e MdS) e i normali utenti abbonati all’impianto. In poche settimane ci siamo trovati a dover cercare una soluzione. Giusto. Ho personalmente contattato i presidenti di Guglia, MdS e Atletica Sassuolo e parlato con i tre allenatori dei gruppi giovanili. Ho riscontrato da parte loro l’interesse a che la pista non chiudesse e da presidente della società, che da più di un decennio gestisce l’impianto (negli ultimi due anni senza alcun contributo economico ¨C si parla di qualche decina di migliaia di euro – ndr), ho deciso di intestare alla Delta Atletica anche le utenze (acqua, luce e gas). Era l’unica possibilità per non vedere chiudere la pista e andare avanti fino al 31 ottobre 2014, dove ci metteremo a tavolino con la nuova Amministrazione per valutare come portare avanti un impianto pubblico nel migliore dei modi. Ai bambini e ragazzi chiederemo un supplemento mensile, ai podisti e agli abbonati abbiamo prospettato un aumento delle quote di frequentazione e anche noi dirigenti ci autotasseremo versando 150 euro a testa. Il resto delle spese sarà coperto attingendo direttamente dal conto della Delta Atletica. Sarà poi indispensabile tagliare le spese e quindi non saranno più accese le torri faro, energeticamente dispendiose, non irrigheremo più il prato e porteremo il riscaldamento al minimo, come si fa in tutte le famiglie in difficoltà. Non entro in quelle che sono schermaglie da campagna elettorale. Siamo a conoscenza del discorso della falda ma questo poco c’entra con le numerose infiltrazioni che piovono dall’alto, dal tetto della struttura indoor, che non ha neanche tre anni d’età e rischia in questo modo di rovinarsi prematuramente se non si interverrà. Se qualcuno ha sbagliato è chiaro che dovrà sistemare le cose. A noi ora però importa di non aver lasciato in strada 100 bambini e altrettanti adulti, grazie anche ai nostri soci e agli utenti dell’impianto che hanno capito e risposto “presente”, ora tocca a noi fare la nostra parte.

I cittadini, i quartieri, le associazioni, primi veri protagonisti del cambiamento che la Giunta intendere imprimere alla città di Sassuolo:

metteremo in rete Circoli e Centri di Quartiere, vero e proprio presidio locale e sociale della città; sosterremo le iniziative nei parchi e nelle sedi dei circoli. Daremo grande valore al tema associazionismo e sussidiarietà, pieno sostegno a ogni associazione, piena fiducia a tutti i volontari

tagliato la luce all’Associazione Auser in via Respighi,spento la luce al circolo Albero d’oro. Circolo albero d’oro è rimasto senza luce e gas.

 

La Giunta comunale, composta da validissime personalità :

Il 16 maggio 2012 Il Sindaco Caselli azzera la giunta di Sassuolo

Miglioreremo l’illuminazione delle vie cittadine e dei parchi: una città illuminata è una città più sicura.

 

i problemi relativi all’illuminazione pubblica potevano diventare grandi ma non lo sono diventati perché siamo intervenuti in tempo ed in questi giorni me ne sto occupando personalmente….“ Ma in realtà questi problemi sono nati proprio perché nessuno se ne è occupato da marzo di quest’anno e da marzo SGP non c’entra nulla.

Già, perché questa situazione era in carico al comune già da Aprile 2013 come recita la delibera di giunta 179 costruita in fretta e furia per evitare il peggio e che appunto racconta un’altra verità ben più amara. In particolare questa delibera ci dice che il contratto di concessione e servizi di Global Service di immobili da destinare a funzioni pubbliche tra Comune ed SGP è scaduto 31/12/2012 prorogato fino al 31/3/2013. Quindi di fatto fin da Marzo 2013 il Comune deve provvedere a pagare direttamente le utenze di questi immobili Quindi si può dire tutto tranne di essere stati tempestivi, la verità è che si è interventi solo quando la situazione era insostenibile e alla vigilia di tagli alla corrente presso edifici pubblici che avrebbero potuto avere conseguenze disastrose. Perché non è stato possibile da marzo ad oggi intervenire pagando le bollette scadute come fanno tutte le famiglie di Sassuolo? Cosa c’era da fare di più importante? Inoltre, cosa succederà a circoli e strutture sportive che non sono tutelate da questa delibera? Nulla si dice naturalmente di tutto ciò.

Pare evidente che da tempo si è smarrita quella lucidità minima necessaria per governare un’amministrazione

Più risorse per la Sezione Distaccata del Tribunale

Sezione Distaccata di Tribunale Sassuolo SOPPRESSA competenza territoriale confluita alla sede centrale di Modena

Ripuliremo i parchi e il greto del Secchia:

Verde dovrebbe semplicemente dimettersi, tornare a casa. I parchi, le aiuole, le aree verdi della città sono tristemente invase da erbacce ed erba alta. Lo stesso accade nei parchi urbani, dove il degrado è ormai evidente.

Se i nostri amministratori non sono in grado nemmeno di provvedere alla manutenzione del verde pubblico, con giustificazioni varie e probabilmente pretestuose, forse dovrebbero cementare e recintare tutto, per liberarsi da ogni problema.

La situazione è ancora più grave se si pensa a cosa rappresenta il Parco Vistarino per i sassolesi. L’area verde in questione, infatti, è uno dei simboli della città (indicato dall’amministrazione come fiore all’occhiello nella trascorsa estate in termini di iniziative culturali), e invece una tranquilla passeggiata è servita al sottoscritto a constatare amaramente lo stato di degrado dell’area, un Verde pubblico in uno stato pietoso: erba gialla e secca (anziché verde….); un prezioso roseto ormai inesistente e malandato, siepi ed aiuole senza forma; alberi squilibrati; apparente assenza di irrigazione; apparente assenza di concimazione.

 

Ci chiediamo se Sassuolo è pronto a riconfermare alla guida di Sassuolo  gente che vuole portarlo alla fine dei suoi giorni o gente che vuole far veramente ciò che promette nel suo programma elettorale

Noi di conto anch’io a Sassuolo vogliamo che la gente incominci a credere nella politica e che ci dia una mano a farlo diventare un Sassuolo da serie A,forse è per questo che la squadra di Calcio Sassuolo non gioca nella sua città,perché per ora non è una Città da A. Noi di Conto anch’io a Sassuolo vogliamo una Città da A e forse la Squadra calcio tornerà a giocare in casa. E da Voi cittadini di Sassuolo chiediamo solo di darci fiducia.

 

 

Alessandro Rocchi  (Consigliere Associazione Conto Anch’io a Sassuolo)

Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”

Sede legale - operativa :

Via Milano 44

E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it
Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553

https://contoanchiosassuolo.webnode.it/

https://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it/

 

 
 

non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare…

 

 

Notizie

15.05.2015 11:31
La valorizzazione del castello di Montegibbio, (come altri edifici storici, Politeama , Piazza...

Tag

La lista dei tag è vuota.