Lettera alla Befana
Cara Befana apri gli occhi alla gente di Sassuolo e fagli vedere il cambiamento.
"Quest’anno vogliamo scrivere una lettera per la Befana al sindaco". Indirizzata al Sindaco Caselli e alla sua Giunta: "L’anno appena concluso, tra sostituzioni di assessori,Bilancio di gestioni patrimoniali Sgp che sono costate una fortuna e dichiarazioni fatte e poi riviste, ha visto anche la presentazione di qualche progetto da parte della Giunta fra cui:” lo sgambamento cani e il non divieto dei botti di fine anno”. Noi non vogliamo fare qui osservazioni circa l’opportunità dei progetti, visto che ne sono già state fatte tante al momento opportuno e vogliamo rimanere fuori dal solco del comunicato scritto per contestare e basta. Però un fatto ci ha colpito profondamente: il Sindaco e la Giunta sembrano dimenticarsi della funzione sociale del Comune. Infatti, tralasciando il fatto che le associazioni sportive giovanili(centri di aggregazione e di formazione di molti ragazzi) Guglia, MdS e Atletica Sassuolo ,le quali Associazioni Sportive, perchè la pista di Atletica non chiudesse a causa di nessun contributo economico , hanno deciso di intestare alla Delta Atletica anche le utenze (acqua, luce e gas).Dovendo così chiedere un supplemento mensile, ai podisti e agli abbonati si è prospettato un aumento delle quote di frequentazione e che i dirigenti si autotasseranno versando 150 euro a testa. Quest’anno abbiamo avuto e abbiamo il grosso problema dovuto alla parrocchia di San Antonio di Padova la quale noi dell’Associazione Conto Anch’io a Sassuolo,non vogliamo la sua chiusura bar,cinema e campo sportivo e perciò ci stiamo dando tantissimo da fare,perché rimanga questo ricreatorio aperto come luogo di aggregazione per i ragazzi. Quest’anno come è stato detto dalla ragioneria, dalla conferenza dei dirigenti e dai revisori dei conti, siamo tutti preoccupati,perchè i sindacati temono ricadute negative sui lavoratori di Comune e Sgp e sui servizi ai cittadini. “In questa fase di crisi sono impensabili tagli a servizi essenziali per le famiglie, come l’assistenza domiciliare agli anziani e disabili o i nidi e il trasporto scolastico, probabilmente nemmeno gli anziani in difficoltà economiche avranno diritto a un aiuto a pagare le bollette, cosa che sembra che è sempre stata garantita a una delle categorie più indifese”. Pertanto noi auspichiamo che l’amministrazione non continui a riempirsi la bocca di progetti favolosi o propositi ad effetto, dimenticandosi di chi ha veramente bisogno e che deve essere difeso anche dagli enti locali, visto che secondo noi, nessuno deve essere lasciato indietro.
Noi dell’Associazione Conto Anch’io siamo il cambiamento.
Alessandro Rocchi (Consigliere Associazione Conto Anch’io a Sassuolo)
Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”
Sede legale - operativa :
Via Milano 44
E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it
Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553
https://contoanchiosassuolo.webnode.it/
https://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it/
non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare…
Notizie
Tag
La lista dei tag è vuota.