Che cosa si potrebbe fare per ridare possibilità di poter riavere un po’ d’occupazione
Che cosa si potrebbe fare per ridare possibilità di poter riavere un po’ d’occupazione.
Bisognerebbe per mio punto di vista semplificare le procedure di assunzione e di licenziamento,rendendo le piccole e medie imprese più capaci di assumere quando ci sono ordini e di licenziare quando calano introiti. Trasformare il vecchio ufficio di collocamento in un moderno”job center” che dovrebbe essere oggigiorno il bene più efficace per aiutare i disoccupati. Il centro dell’impiego dovrebbe prendere un ruolo fondamentale e diventare un sistema eccellente,si dovrebbe potenziare e avere un operatore ogni 27 giovani. Bisognerebbe che venisse tagliato il cuneo fiscale per i lavoratori e per le imprese. E prendere accorgimenti giusti per finanziare la riduzione del costo del lavoro. Bisognerebbe cambiare le tipologie di svariati contratti di lavoro per introdurre contratti di lavoro come:”mini- job” e “midi-job” che sono talvolta criticati perché è modesta la paga salariale,massimo 450 euro al mese per i mini-job,tra 450 e 850 euro per i midi-job.Ma stiamo parlando di contratti atipici che,nel caso dei mini-job,esentano il lavoratore da qualsiasi tassa e contributo mentre prevedono contribuzioni e tasse sociali agevolate per il datore di lavoro. I mini-job oggi hanno successo perché offrono utilissimi guadagni per lavori part-time e flessibile agli studenti ed altri giovani,o alle donne con donne con bambini piccoli. I mini-job rappresentano anche una forma di integrazione ai sussidi di disoccupazione,offrendo un lavoro part-time anche per i disoccupati. Ci vorrebbe che si fissi una scadenza di 12 mesi per i sussidi di disoccupazione,e un maggior sostegno per gli over 50 (fino a 18 mesi).E bisognerebbe creare una nuova forma di minimo vitale per chi non ha più accesso ai sussidi di disoccupazione. Sarebbe importante diminuire il potere contrattuale dei sindacati,ma anche dargli una voce maggiore nelle strategie delle grandi imprese. Bisognerebbe cambiare il sistema di trattative collettive,introdotto da maggiore meritocrazia e salari più alti per performance più elevate. Bisognerebbe anche diventare superdisciplinati e avere più senso di responsabilità individuale basato sul rispetto per le regole comuni. E poi infine bisognerebbe domandarsi:” Se il nostro problema più grande non è che non possiamo cambiare, ma che non pensiamo di poter cambiare”.
Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”
PER UNA NUOVA POLITICA, ANCH’IO POSSO DECIDERE
E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553
https://contoanchiosassuolo.webnode.it https://comitato-sassuolo.blog.kataweb.it
https://sassuolocontoanchio.wix.com/contoanchiosassuolo
non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare…
Notizie
Tag
La lista dei tag è vuota.