Barbieri meno spot elettorali e meno polemiche con i volontari delle associazioni

03.12.2013 09:57

 

Dichiara che non è vero che hanno tagliato la luce al circolo Auser. Mi scusi non è vero anche all’Acer in via Respighi; uno dei pochi punti di ritrovo e aggregazione nel grande quartiere popolare è stata fatta rimanere senza corrente elettrica per il solito problema di morosità da parte di Sgp. La cui sala è soprattutto un punto di incontro per gli anziani ed è gestita da oltre due anni dall’Auser locale. È finanziata e sostenuta dai partecipanti, dall’Auser e dal progetto “Brutti ma buoni” di Coop Estense. Al Comune e all’Acer spettava solo il pagamento delle bollette dell’energia elettrica, pochi euro al mese per un locale che viene aperto solo poche ore e neanche tutti i giorni. «Senza nessun preavviso – lamenta ora l’Auser – e senza nessun contatto per cercare insieme una soluzione, si è lasciato che venisse staccata l’elettricità. E a tutt’oggi nessuno si è fatto vivo. Ci sembra un comportamento negativo che non aiuta il volontariato a svolgere la sua funzione». Sul calo dei servizi aggregativi e educativi nel quartiere di via Respighi c’è stata anche recentemente un’interrogazione in consiglio, in cui sono stati evidenziati i ridotti momenti e le poche occasioni di aggregazione offerte nella zona. Con la crisi che sta investendo anche il vicino parco Albero d’Oro, la zona rischia di diventare sempre meno seguita sia dalle istituzioni che dai volontari. Questo non può dirlo di che non è accaduto. Dichiara di non aver spento la luce al campo di atletica leggera:Mi scusi non è vero anche che il 31 ottobre scadeva la convenzione per la gestione dell’impianto come dice Angelo Bicceri, presidente dell’ASD Delta Atletica Sassuolo. E che da tempo chiedeva all’ufficio sport un incontro per programmare il rinnovo. Perché aveva visto le difficoltà a tutti note, l’Amministrazione comunale e perciò era sicuro che non avreste mai rinnovato la convenzione volendo risparmiare sulle spese di utenza quali gas, luce e acqua (che nel caso della pista di atletica si aggirano intorno ai 25mila euro annui). Dal 1 novembre la pista di atletica sarebbe quindi stata chiusa fino a data da destinarsi Giusto. E che ha personalmente contattato i presidenti di Guglia, MdS e Atletica Sassuolo a parlato con i tre allenatori dei gruppi giovanili. E che ha riscontrato da parte loro l’interesse a che la pista non chiudesse e da presidente della società, che da più di un decennio gestisce l’impianto (negli ultimi due anni senza alcun contributo economico ¨C si parla di qualche decina di migliaia di euro), ha deciso di intestare alla Delta Atletica anche le utenze (acqua, luce e gas). Era l’unica possibilità per non vedere chiudere la pista e andare avanti fino al 31 ottobre 2014, dove si metteranno a tavolino con la nuova Amministrazione per valutare come portare avanti un impianto pubblico nel migliore dei modi. Ai bambini e ragazzi si è dovuto decidere di chiedere un supplemento mensile, ai podisti e agli abbonati si è prospettato un aumento delle quote di frequentazione e che i dirigenti si autotasseranno versando 150 euro a testa. Il resto delle spese sarà coperto attingendo direttamente dal conto della Delta Atletica. Sarà poi indispensabile tagliare le spese e quindi non saranno più accese le torri faro, energeticamente dispendiose, non irrigheranno più il prato e porteranno il riscaldamento al minimo, come si fa in tutte le famiglie in difficoltà.Questo non può dirlo che non è accaduto. Dichiara di non aver spento la luce al circolo Albero d’oro: Mi scusi non è vero anche che il Circolo albero d’oro è rimasto senza gas, perchè la società Sgp non paga le bollette e che il presidente del circolo: «Per non disdire le numerose prenotazioni di Halloween ha riscaldato l’ambiente con le bombole e che ha proposto di accollarsi tutte le spese. Circolo e bar ristorante del parco “Albero d’Oro” senza gas. Non si tratta di una interruzione per motivi tecnici ma perché il gestore ha sospeso l’erogazione per un debito non più sostenibile di Sassuolo Gestioni Patrimoniali. E che il presidente del circolo Ernesto Pifferi –e stato chiamato in Comune dove gli hanno comunicato che Sgp non può più pagare il gas e che sarebbe stata sospesa l’erogazione a breve. Essendoci un unico contatore che registra i consumi per il circolo e il bar ristorante il problema era subito evidente. Un problema che diventava pressante visto che proprio il ristorante aveva prenotazioni per decine di persone per la cena di Halloween. A quest’ultima emergenze hanno dato risposta con l’utilizzo di bombole ma è chiaro che si tratta di un aspetto che va chiarito subito tra le parti”. Il contratto delle utente, negli anni passati, è stato sottoscritto dal comitato parco “Albero D’Oro” ma dopo l’ultima scadenza della convenzione era stato tutto restituito al Comune, che lo aveva sottoscritto con Sgp. . E’ vero come dichiara il signor Pifferi “Quando il gestore Langiu ha informato della sospensione dell’erogazione del gas – ha subito chiamato l’assessore allo sport e associazionismo Giorgio Barbieri, che è letteralmente caduto dalle nuvole, assicurando un immediato interesse personale». Vi ha avvisato che erano senza gas ed è un grave problema – Piero Langiu, il gestore del ristorante – perchè in queste condizioni non è possibile continuare a lavorare». Come risolverla, vista la situazione di Sgp? «Hanno proposto all’amministrazione comunale una soluzione transitoria – ha aggiunto ancora Pifferi – accollandosi le utenze di luce e gas detraendole il tutto dall’affitto che ogni mese pagano a Sassuolo Gestioni Patrimoniali. Il funzionario del Comune con il quale hanno parlato non ha risposto direttamente riservandosi di contattare sindaco e assessore per capire che margini ci sono per questa proposta, che ci pare l’unica praticabile al momento». Intanto si va avanti e si cerca di continuare a tenere aperta sia l’attività di bar ristorante che quella degli impianti sportivi, che non potrebbero funzionare senza il gas che scalda l’acqua per le docce negli spogliatoi. E che il Signor Pifferi fermamente intenzionato ad andare avanti con la gestione – di e Langiu – e non chiuderà certamente l’attività. Hanno promesso di fare da punto di riferimento del quartiere e questo faranno. Ci dispiace che vi siano questi contrattempi e che anche qualche assessore che ci mette sempre la faccia stia facendo brutte figure a causa della situazione di Sgp.Dichiara però una cosa che condivido in pieno Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri :”che è difficile essere considerato cittadino di Sassuolo se si è residente a Modena” e proprio per questo sono a chiedere insieme a Lei un Sindaco residente a Sassuolo e che ami la sua città e quello che riguardi essa compreso il suo sport.

Alessandro Rocchi  (Consigliere Associazione Conto Anch’io a Sassuolo)
Associazione Culturale “ Conto Anch’io a Sassuolo”
Sede legale - operativa :
Via Milano 44
E-Mail: sassuolocontoanchio@libero.it
Tel. 346-7310852 Fax. 0536-1847553
https://contoanchiosassuolo.webnode.it/


non ci sono cose di destra e di sinistra
ci sono solo cose da fare…

 

Notizie

15.05.2015 11:31
La valorizzazione del castello di Montegibbio, (come altri edifici storici, Politeama , Piazza...

Tag

La lista dei tag è vuota.